Per una legislazione fiscale moderna – ora!

Già 40 anni fa, la Corte federale ha deciso che la discriminazione fiscale delle coppie sposate, la cosiddetta «penalizzazione del matrimonio», deve essere eliminata. Con la tassa individuale adottata a giugno 2025 – un compromesso tra Consiglio federale e Parlamento – arriva finalmente una soluzione moderna. Tutte le persone vengono trattate fiscalmente allo stesso modo – indipendente dallo stato civile. Il lavoro retributivo è conveniente per tutti. Un passo ormai da troppo tempo atteso verso l’uguaglianza!

Oggi, le coppie sposate in cui entrambi lavorano spesso pagano più tasse rispetto alle coppie in concubinato, perché i loro redditi sono sommati (progressione fiscale più elevata). Per questo motivo, spesso la seconda persona che lavora (spesso donne) rinuncia a un maggior impegno lavorativo.

Con la tassa individuale, il diritto fiscale riconosce tutti come individui indipendenti: ogni persona compila una dichiarazione dei redditi e paga le tasse sul proprio reddito e patrimonio – indipendentemente dallo stato civile.

Il 50% dei contribuenti pagherà meno tasse, per il 36% non cambierà nulla. Il 14% sarà leggermente maggiorato; sono persone con redditi molto elevati che attualmente beneficiano di un vantaggio fiscale dovuto allo stato civile.

Calcolatore fiscale

Come cambia la tua tassa con la tassa individuale? Scoprilo con il calcolatore fiscale!

Novità

L’imposizione fiscale individuale è sostenuta da FDP, SP, GLP, Verdi, oltre a rappresentanti della Mitte e dell’SVP. Il comitato paritetico è presieduto congiuntamente da membri delle commissioni economiche competenti del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati, che si occupano da molti anni di questioni fiscali.

Susanne Vincenz-Stauffacher,
Consigliera nazionale FDP SG
Eva Herzog, Consigliera agli Stati SP BS
Kathrin Bertschy, Consigliera nazionale GLP BE
Franziska Ryser, Consigliera nazionale Verdi SG